Come trovare la misura di due segmenti a e b conoscendo
la loro relazione e la loro somma
Se di due segmenti, a e b, conosci la loro relazione e la loro somma è possibile trovare la misura di ciascuno.
Vediamo alcuni esempi:
Vediamo alcuni esempi:
a è il doppio di b
a = 2×b a = 2 parti b = 1 parte somma = 2 + 1 = 3 parti somma : 3 = misura di ciascuna parte a = 2 × misura di ciascuna parte b = 1 × misura di ciascuna parte |
a è il triplo di b
a = 3×b a = 3 parti b = 1 parte somma = 3 + 1 = 4 parti somma : 4 = misura di ciascuna parte a = 3 × misura di ciascuna parte b = 1 × misura di ciascuna parte |
a è il quadruplo di b
a = 4×b a = 4 parti b = 1 parte somma = 4 + 1 = 5 parti somma : 5 = misura di ciascuna parte a = 4 × misura di ciascuna parte b = 1 × misura di ciascuna parte |
a è due terzi di b
a = 2/3 × b a = 2 parti b = 3 parti somma = 2 + 3 = 5 parti somma : 5 = misura di ciascuna parte a = 2 × misura di ciascuna parte b = 3 × misura di ciascuna parte |
a è tre settimi di b
a = 3/7 × b
a = 3 parti b = 7 parti
la loro somma è formata da 3 + 7 = 10 parti
somma : 10 = misura di ciascuna parte
a = 3 × misura di ciascuna parte
b = 7 × misura di ciascuna parte
a = 3/7 × b
a = 3 parti b = 7 parti
la loro somma è formata da 3 + 7 = 10 parti
somma : 10 = misura di ciascuna parte
a = 3 × misura di ciascuna parte
b = 7 × misura di ciascuna parte
Usa il disegno qua sotto per rappresentare graficamente la tua situazione.
Imposta il valore della somma e il numero delle parti cui sono composti a e b.
Imposta il valore della somma e il numero delle parti cui sono composti a e b.
Come trovare la misura di due segmenti a e b conoscendo
la loro relazione e la loro differenza
Se di due segmenti, a e b, conosci la loro relazione e la loro differenza (sottrai sempre al più grande il più piccolo) è possibile trovare la misura di ciascuno.
Vediamo alcuni esempi:
Vediamo alcuni esempi:
a è il doppio di b
a = 2×b a = 2 parti b = 1 parte differenza = 2 – 1 = 1 parte = b a = 2 × misura di ciascuna parte b = 1 × misura di ciascuna parte |
a è il triplo di b
a = 3×b a = 3 parti b = 1 parte differenza = 3 – 1 = 2 parti differenza : 2 = misura di ciascuna parte a = 3 × misura di ciascuna parte b = 1 × misura di ciascuna parte |
a è il quadruplo di b
a = 4×b a = 4 parti b = 1 parte differenza = 4 – 1 = 3 parti differenza : 3 = misura di ciascuna parte a = 4 × misura di ciascuna parte b = 1 × misura di ciascuna parte |
a è due terzi di b
a = 2/3 × b a = 2 parti b = 3 parti differenza = 3 – 2 = 1 parte differenza : 5 = misura di ciascuna parte a = 2 × misura di ciascuna parte b = 3 × misura di ciascuna parte |
a è tre settimi di b
a = 3/7 × b
a = 3 parti b = 7 parti
la loro differenza è formata da 7 – 3 = 4 parti
differenza : 4 = misura di ciascuna parte
a = 3 × misura di ciascuna parte
b = 7 × misura di ciascuna parte
a = 3/7 × b
a = 3 parti b = 7 parti
la loro differenza è formata da 7 – 3 = 4 parti
differenza : 4 = misura di ciascuna parte
a = 3 × misura di ciascuna parte
b = 7 × misura di ciascuna parte
Usa il disegno qua sotto per rappresentare graficamente la tua situazione.
Imposta il valore della differenza e il numero delle parti cui sono composti a e b.
Imposta il valore della differenza e il numero delle parti cui sono composti a e b.
Come trovare la misura di due segmenti a e b conoscendo
la loro somma e la loro differenza
Se di due segmenti conosco la loro somma e la loro differenza è possibile trovare la misura di entrambi applicando una semplicissima formula.
Segmento maggiore = (somma + differenza) : 2
Segmento minore = (somma – differenza) : 2
Segmento maggiore = (somma + differenza) : 2
Segmento minore = (somma – differenza) : 2
Usa l'animazione qui sotto impostando i valori della somma e della differenza, scoprirai così se i valori che hai ottenuto con i tuoi calcoli sono corretti oppure no.