Se ti registri puoi scaricare e stampare dei materiali extra che possono esserti utili.
News: nuove attività per la costruzione dei diversi tipi di trapezi e sul riconoscimento delle parti di un trapezio.
News: Area e perimetro dei poligoni in materiali da stampare. Grazie ai vostri consigli penso possa essere di maggior gradimento. Il tutto nasce per offrire un supporto e un aiuto nella comprensione e nello studio della matematica a ragazze e ragazzi delle scuole medie e, piano piano, della scuola superiore.
Ogni pagina è in continua elaborazione e gli argomenti trattati vengono via via pubblicati in base alle richieste che ricevo, al programma che sto svolgendo in classe o che magari è stato ispirato da qualche lettura. Non esitare a contattarmi, cercherò di esserti d'aiuto. |
Quale materiale avere sempre con sé per le lezioni di matematica?
É indifferente l'ordine e il grado di appartenenza, dalle scuole elementari a quelle superiori, io consiglio sempre:
É indifferente l'ordine e il grado di appartenenza, dalle scuole elementari a quelle superiori, io consiglio sempre:
- quaderni o ricambi con margini e quadretti da 5 mm (ci si orienta meglio, si è più ordinati e il quadretto da 5 mm è davvero comodo)
- un righello da 20 cm trasparente da tenere sempre nell'astuccio (meglio ancora un doppio decimetro che permette di fare linee perpendicolari)
- una squadretta 30°-60° trasparente da tenere nell'astuccio o all'interno del proprio quaderno
- goniometro circolare
- matita 2B
- pastelli e pennarelli colorati a punta fine (giallo, rosso, blu, verde, fucsia, azzurro, ...)
Il mio account su Instagram: Mauitaui e la matematica