Caratteristiche dei numeri relativi
Si chiamano numeri relativi i numeri preceduti dal segno "+" o dal segno "-".
I numeri preceduti dal segno "+" si dicono positivi (+8 +7 +14).
I numeri preceduti dal segno "-" si dicono negativi (-3 -15 -101).
In una retta orientata orizzontale, posto 0 l'origine della retta:
- tutti i numeri alla sua destra sono positivi;
- tutti i numeri posti alla sinistra dello zero sono negativi.
I numeri preceduti dal segno "+" si dicono positivi (+8 +7 +14).
I numeri preceduti dal segno "-" si dicono negativi (-3 -15 -101).
In una retta orientata orizzontale, posto 0 l'origine della retta:
- tutti i numeri alla sua destra sono positivi;
- tutti i numeri posti alla sinistra dello zero sono negativi.
Il valore assoluto
Quando togliamo il segno ad un numero relativo, vuol dire che stiamo considerando il suo valore assoluto o modulo.
Se voglio indicare il valore assoluto di un numero lo devo racchiudere entro due barre verticali |- 5| = 5 e si legge: il valore assoluto di "- 5" è "5".
Quando togliamo il segno ad un numero relativo, vuol dire che stiamo considerando il suo valore assoluto o modulo.
Se voglio indicare il valore assoluto di un numero lo devo racchiudere entro due barre verticali |- 5| = 5 e si legge: il valore assoluto di "- 5" è "5".
Due numeri si dicono: