LA GEOMETRIA
Geometria (dal greco geo → terra e metrìa → misura, vuol dire misura della terra).
La geometria è quella scienza che studia le forme sia nel piano che nello spazio, le loro relazioni, le loro estensioni e le eventuali trasformazioni che possono subire.
La geometria è quella scienza che studia le forme sia nel piano che nello spazio, le loro relazioni, le loro estensioni e le eventuali trasformazioni che possono subire.
Gli enti geometrici primitivi
Gli enti geometrici primitivi sono degli oggetti astratti (che non possono essere toccati) e che vengono utilizzati nella matematica per poter comprendere meglio il complesso mondo che ci circonda.
Gli enti primitivi sono degli strumenti ideati dall’uomo per poter descrivere meglio il mondo circostante.
Essi non vengono definiti.
Gli enti primitivi sono degli strumenti ideati dall’uomo per poter descrivere meglio il mondo circostante.
Essi non vengono definiti.
Sono elementi della geometria dei quali non viene dimostrata la loro esistenza e le loro caratteristiche.
Gli enti primitivi sono: il punto, la retta e il piano.
Gli enti primitivi sono: il punto, la retta e il piano.
Assiomi: proposizioni che mettono in relazione gli enti primitivi descrivendo così prima gli enti fondamentali (segmento, semiretta, semipiano, … ), e infine tutti gli oggetti geometrici euclidei e le loro caratteristiche.