LE OPERAZIONI CON I POLINOMI
Somma e differenza di due o più polinomi
La somma di due polinomi è uguale:
- (primo polinomio) + (secondo polinomio)
La differenza di due polinomi è uguale:
(primo polinomio) + (secondo polinomio cambiato completamente di segno).
(primo polinomio) + (secondo polinomio cambiato completamente di segno).
Prodotto di un monomio per un polinomio
Quando moltiplico un monomio per un polinomio devo moltiplicare il monomio per ciascuno dei monomi cui è composto il polinomio, eseguendo le operazioni in quest'ordine:
- moltiplicare prima i segni
- moltiplicare i coefficienti (i numeri)
- mettere insieme le lettere
Prodotto di un polinomio per un polinomio
Quando moltiplico due polinomi fra loro devo fare molta attenzione.
Il 1° monomio del 1° polinomio moltiplicherà tutti i monomi del 2° polinomio, allo stesso modo faranno, in ordine, tutti i monomi del 1° polinomio.
Quindi sarà:
Il 1° monomio del 1° polinomio moltiplicherà tutti i monomi del 2° polinomio, allo stesso modo faranno, in ordine, tutti i monomi del 1° polinomio.
Quindi sarà:
il 1° per il 1°
il 1° per il 2° il 1° per il 3° il 1° per il 4° il 1° per il ...° |
poi |
il 2° per il 1°
il 2° per il 2° il 2° per il 3° il 2° per il 4° il 2° per il ...° |
e così via ogni componente del primo polinomio.
Ordiniamo il polinomio secondo la lettera x decrescente e a parità di x, la lettera y sarà ordinata in modo crescente.
|
contatore inserito il 15 luglio 2021
|