Le percentuali - un pochino di storia
Il simbolo di percentuale % è di origini italiane. Giorgio Chiarino (1481) usa il simbolo xx per c. per indicare 20 per cento. In una lettera commerciale sempre del XV secolo viene usato un simbolo costituito da una p e uno 0. In seguito viene usato un simbolo del tipo 0/0 e nel 1650 il moderno %.
Informazione tratta dal sito "www.matematicamente.it/cultura/aneddoti/curiosita-2/"
Informazione tratta dal sito "www.matematicamente.it/cultura/aneddoti/curiosita-2/"
Di sicuro il signor Giorgio Chiarino ebbe un'idea strepitosa, trasformare ogni rapporto in un altro con conseguente 100 è sicuramente un grande vantaggio, perché, a prescindere da quanti sono i valori o i campioni che prendo a riferimento, sono in grado di confrontare tutti i rapporti.