Triangolo isoscele
Perimetro |
Area |
Applicazione del teorema di Pitagora
TRIANGOLI ISOSCELI PARTICOLARI
Triangolo equilatero
e
triangolo rettangolo con angoli acuti di 30° e 60°
RICORDA: IL TRIANGOLO EQUILATERO è UN TIPO PARTICOLARE DI TRIANGOLO ISOSCELE
In questo particolare triangolo l'altezza divide il triangolo in due triangoli rettangoli con angoli acuti di 60° e 30°.
Vedi questa pagina sulle applicazione del teorema di Pitagora:
Applicazioni del Teorema di Pitagora - Mauitaui e la matematica
In questo particolare triangolo l'altezza divide il triangolo in due triangoli rettangoli con angoli acuti di 60° e 30°.
Vedi questa pagina sulle applicazione del teorema di Pitagora:
Applicazioni del Teorema di Pitagora - Mauitaui e la matematica
Triangolo rettangolo isoscele
si tratta di metà quadrato tagliato per una sua diagonale
Vedi questa pagina sulle applicazione del teorema di Pitagora:
Applicazioni del Teorema di Pitagora - Mauitaui e la matematica
Applicazioni del Teorema di Pitagora - Mauitaui e la matematica
Contatore visite messo il 22 febbraio 2021