La radice quadrata di quadrati perfetti
Si chiama quadrato perfetto quel numero la cui radice quadrata è un numero naturale.
La radice quadrata di un numero che non è un quadrato perfetto è un numero che dopo la virgola contiene un numero indefinito di cifre decimali e prende il nome di numero irrazionale.
La radice quadrata di un numero che non è un quadrato perfetto è un numero che dopo la virgola contiene un numero indefinito di cifre decimali e prende il nome di numero irrazionale.
Se volessimo calcolare la radice quadrata di un numero del quale sappiamo essere un quadrato perfetto, è possibile calcolarlo senza seguire l'algoritmo visto prima.
Ecco di seguito le operazioni che dobbiamo seguire:
1) Scomporre in fattori primi il numero
2) Riscrivere tutte le basi ma dare a ciascuna base la metà dell'esponente
3) ri-moltiplicare tra loro le potenze
Ecco di seguito le operazioni che dobbiamo seguire:
1) Scomporre in fattori primi il numero
2) Riscrivere tutte le basi ma dare a ciascuna base la metà dell'esponente
3) ri-moltiplicare tra loro le potenze
Nell'esempio sopra ho scomposto il 2, esce fuori dalla radice la famiglia 2∙2.
Nell'esempio sopra ho scomposto il 144; possono far uscire fuori dalla radice la famiglia 2×2, l'altra famiglia 2×2 e la famiglia 3×3.