Iperbole con assi di simmetria coincidenti con gli assi cartesiani
Equazione normale o canonica di un'iperbole
con fuochi sull'asse x
a = semiasse trasverso
b = semiasse non trasverso
Coordinate dei fuochi:
|
con fuochi sull'asse y
a = semiasse non trasverso
b = semiasse trasverso
Coordinate dei fuochi:
|
= raggio della circonferenza avente centro in O (punto medio dei fuochi) e passante per i fuochi.
Iperbole equilatera con assi di simmetria coincidenti con gli assi cartesiani
Equazione normale o canonica di un’iperbole equilatera
x² – y² = a²
a = semiasse trasverso
A₁ (-a; 0) e A₂ (+a; 0) → vertici reali b = semiasse non trasverso
B₁ (0; +a) e B₂ (0; -a) → vertici immaginari Coordinate dei fuochi:
asintoti: y = ± x
|
x² – y² = –a²
a = semiasse non trasverso
A₁ (-a; 0) e A₂ (+a; 0) → vertici immaginari b = semiasse trasverso
B₁ (0; +a) e B₂ (0; -a) → vertici reali Coordinate dei fuochi:
asintoti: y = ± x
|
= raggio della circonferenza avente centro in O (punto medio dei fuochi) e passante per i fuochi.
Pagina creata il 5 dicembre 2024
|
|