Le espressioni con le addizioni e le sottrazioni
Un’espressione è una sorta di «frase» scritta nel linguaggio matematico.
Nelle espressioni compaiono, oltre ai simboli delle quattro operazioni, una sorta di punteggiatura che dà le precedenze ad alcune operazioni, le parentesi: parentesi tonde (…), parentesi quadre […] e parentesi graffe {…}.
(…) → il suo contenuto va risolto per primo, si tolgono quando dentro rimane solo un numero.
[…] → il suo contenuto va risolto dopo aver tolto le parentesi tonde, si tolgono quando dentro rimane solo un numero.
{…} → il suo contenuto va risolto dopo aver tolto le parentesi quadre, si tolgono quando dentro rimane solo un numero.
(…) → il suo contenuto va risolto per primo, si tolgono quando dentro rimane solo un numero.
[…] → il suo contenuto va risolto dopo aver tolto le parentesi tonde, si tolgono quando dentro rimane solo un numero.
{…} → il suo contenuto va risolto dopo aver tolto le parentesi quadre, si tolgono quando dentro rimane solo un numero.